’NSARMU

La Bella M’Briana – L’anima napoletana che ispira le nostre creazioni

La Bella M’Briana è una figura mistica della tradizione napoletana.
La leggenda racconta di una giovane donna che, abbandonata sull’altare, perse la ragione e iniziò a vagare per la città in cerca di un rifugio. Si dice che trovasse pace entrando nelle case dei napoletani: se gli abitanti si dimostravano gentili, suo padre, per riconoscenza, lasciava un dono. Così nacque il mito della Bella M’Briana, una presenza benevola che, secondo molti, ancora oggi si intravede dietro una tenda, ed nell'istante che si cerca di vederla si trasforma in farfalla o in geco.

Da questa leggenda prende vita il mio desiderio: portare, attraverso i miei gioielli, un po’ di fortuna e di calore napoletano a chi li indossa.
E ricordate: lassate sempe ‘na seggia libera… n’sia mai ca ve vene a truvà!

Bella ’Mbriàna mia, aònna chesta casa cu ’e tesore e ll’alleria.
(Bella M’Briana mia, riempi questa casa di tesori e di allegria.)

Oltre a custodire un frammento di Napoli, questo progetto nasce anche con un obiettivo più ampio: liberare il gioiello da ogni etichetta di genere.
Vogliamo che chiunque possa scegliere ciò che ama, senza limiti né convenzioni. Come ogni cosa per noi vale solo una regola: se ti piace, allora va bene.

Pecché si ‘na cosa te fa stà bbene, nun può essere sbagliata.
Nun te fa ‘mpaurì d’ ‘e sguarde o d’ ‘e chiacchiere — mettete addòss ciò ca te piace e te fa sentì bello.

(Perché finché qualcosa ti fa stare bene, è giusto.
Non fermarti davanti agli sguardi o alle critiche — indossa ciò che per te è bello.)